Soggiorno a Dublino

imp2

MOVE 2024 / 2025 

Green Light to Green!

SOGGIORNO A DUBLINO 20.07 – 3.08. 2025

 imp1

Trenta studenti di classe quarta e terza quadriennale sono da poco rientrati dalla fase di mobilità del MOVE per la lingua inglese, secondo il progetto presentato dal nostro Liceo lo scorso anno, in seguito approvato ed interamente finanziato dal PR Veneto FSE + 2021-2027. Conclusa a giugno la fase Focus Paese, gli alunni hanno avuto la straordinaria opportunità di un soggiorno di due settimane nell’affascinante capitale dell’Irlanda con la finalità di ottenere, in autunno, la certificazione B2 / C1.

             imp3

                         

Lo studio per il rafforzamento linguistico della prima lingua straniera, svoltosi presso il DCU, Dublin City University di Dublino,  è stato integrato da attività culturali dedicate all’apprendimento CLIL, con visite alle attrazioni “green” nonché storiche, scientifiche, museali della capitale.

      imp4

 

Il progetto Green Light to Green! è infatti incentrato sulla doppia valenza del colore verde, che richiama la storia e la cultura d’Irlanda con la festa di San Patrick, il trifoglio simbolo del Paese, i riti celtici della tradizione, che appare sul tricolore come rappresentativo della comunità cattolica assieme all'arancione, identificativo di quella protestante, con il bianco a simboleggiare la volontà di pace tra le due. Il verde è diventato altresì il portabandiera della green economy, della cura del patrimonio naturale, dell'impegno per la sostenibilità a vari livelli, dal turismo all'approvvigionamento energetico, dall’innovazione tecnologica al riciclo e riutilizzo fino alla riqualificazione di aree urbane.

 

imp5

.

                                        

 imp6

.

imp7

.

imp8

Il progetto ben si inserisce nell’offerta formativa del Lioy, che valorizza al massimo le lingue straniere: è infatti l’unico liceo scientifico a Vicenza che offre il bilinguismo, cioè l’opportunità di studiare il tedesco e lo spagnolo oltre all’inglese. 

L’Istituto propone inoltre corsi di preparazione propedeutici agli esami di certificazione in partenariato con enti certificatori, organizza scambi culturali, è molto attivo nella mobilità internazionale in entrata (accoglie studenti da tutti i continenti) e in uscita, con periodi di studio all'estero che vanno dai tre mesi fino ad un anno; promuove infine corsi di conversazione, offre soggiorni studio estivi e, soprattutto, è accreditato Erasmus.

imp9