Milena Mardare 3AS partecipa al progetto educativo/formativo sulla violenza di genere in genere denominato "Schegge. Per favore non chiamateli uomini!" e vince! L’Associazione Culturale L’Ideazione, avvalendosi della collaborazione del Comune di Vicenza, dell’Aulss 8 Berica, del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Vicenza, dell’Associazione Donne Medico della provincia di Vicenza, del Centro Anti Violenza e di numerosi professionisti quali medici, psicologi, educatori, avvocati che mettono a disposizione il loro tempo per questo progetto, sta portando avanti ormai da anni una campagna di informazione e di formazione presso gli istituti superiori della provincia e presso la cittadinanza sul tema della violenza di genere in genere. Il progetto nasce da un libro, “Schegge. Per favore non chiamateli uomini!” scritto da Rossella Menegato, che raccoglie 24 “Schegge”, racconti di storie di violenza realmente accadute. Quest’anno a novembre 2024 tutte le classi terze e 2qs del liceo P.Lioy hanno partecipato allo spettacolo “Schegge , per favore non chiamateli uomini “ , tenutosi presso l’ aula magna del liceo GB.Quadri. Alla rappresentazione sono seguiti due incontri , rispettivamente con associazione Gaga e Ideazione e dott.ssa Zanon e poi con psicologa , e una lezione di approfondimento tenuta dalla sottoscritta . Si sono fatti svolgere uno /due articoli per classe e associazione Ideazione ha poi scelto quale dare alle stampe locali . L’articolo di Mirela Mardare della classe 3as è quello che ad oggi è stato scelto e pubblicato da Vipiù sia sul sito Web che in versione cartacea . Stiamo attendendo di vedere se anche Il Giornale di Vicenza farà altrettanto.
https://www.vipiu.it/leggi/uomini-violenza-studentessa-lioy-quando-sofferenza-interiore-violenza-comprendere-fermare-crimine/